
Gli austriaci di
Soma architecture protagonisti a
Yeosu, in Corea del Sud, dell'inaugurazione di
One Ocean, il padiglione centrale di
Expo 2012, in programma dal 12 maggio al 12 agosto 2012.

Il tema scelto per la Esposizione Internazionale 2012 di Yeosu è
Costa e Oceani che vivono - Diversità di Risorse e Attività sostenibili, e si pone in continuità col tema
Acqua e sviluppo sostenibile scelto per la
Expo 2008 di Saragozza.

Lo studio austriaco si era aggiudicato nel 2009 il concorso per l'ideazione del padiglione centrale della Expo coreana, che occuperà la parte del fronte mare della città di Yeosu. Il tema dell'esposizione che sarà ospitata dal padiglione è
Coesistenza dell'Oceano e dell'Umanità. L'area totale dei due piani dell'edificio è di circa 6.000 m2, con un'area espositiva di circa 2.100 m2, che saranno il cuore di Expo 2012.

L'architettura cinetica e sensuale del padiglione offre prospettive e chiavi di lettura differenti. Verso il mare l’insieme di coni verticali definisce una nuova sinuosa linea di costa, un “bordo” morbido in costante dialogo tra acqua e terra. Il lato opposto del padiglione si raccorda attraverso un tetto-paesaggio, con giardini e sentieri panoramici.

Le linee topografiche del tetto si trasformano in lamelle sull'altra facciata digitale che si affaccia sull'ingresso dell’Expo e sulla "Digital Gallery". Durante il giorno, le lamelle sono utilizzate per controllare le condizioni di luce, mentre dopo il tramonto, l’effetto visivo delle 108 lamelle mobili, è intensificato dalle luci Led.
news: http://www.edilportale.com/news/2012/05/architettura/one-ocean-yeosu-inaugura-il-padiglione-centrale-di-expo-2012_27450_3.html
immagini: http://www.archilovers.com/p23838/One-Ocean